L’e-commerce non conosce più ostacoli tanto che, ormai, sono pochissimi gli oggetti o i servizi che ancora non possono essere acquistati on-line. Proprio qualche mese fa un nostro cliente ci chiedeva se si possono acquistare tapparelle online. Le tapparelle? si, ci riferiamo proprio a quei prodotti in PVC, in alluminio o in legno che garantiscono alle nostre abitazioni oscuramento e rinfrescamento. Acquistare una tapparella online su misura potrebbe sembrare complicato, ma così non è. Vediamo come funziona un sito e-commerce di Tapparelle.
TopTapparelle: ecco come funziona il nuovo e-commerce di tapparelle by Allu System
Collegandosi al sito TopTapparelle la prima cosa che ci viene chiesta è il materiale. Assodato questo elemento bisogna comunque effettuare tutta una serie di decisioni, sia che ci si rivolga al negozio di tapparelle dietro casa che se si effettui l’acquisto in questo negozio online di tapparelle.
Il primo step è il materiale: in PVC, in fibra di vetro, in alluminio? basta scegliere. Il secondo step riguarda la misura. poi si procede con la scelta del colore: vi verrà offerta una tabella di tinte tra cui scegliere. È chiaro che se optate per delle tapparelle in alluminio avrete molte gradazioni di grigio, se scegliete tapparelle in legno, avrete invece molte possibilità di scelta tra le varie tonalità e se invece optate per quelle in pvc avrete tanti differenti colori. Come vedrete ci sono selezioni anche molto particolari e brillanti; ovviamente una tapparella di una gradazione non comune può essere allettante, ma ricordate sempre che sarà qualcosa che avrete spesso davanti agli occhi e il colore deve essere, giocoforza, abbinato al resto della casa e ai colori delle finestre.
Altra selezione che dovrete fare è inerente il tipo di doghe, la loro grandezza, il loro spessore. Non basta, infatti, scegliere il materiale; per la stessa tipologia esistono tantissime qualità differenti, con un peso chiaramente diverso. Fate attenzione alle misure delle doghe, queste devono calzare perfettamente e anche un millimetro potrebbe essere problematico. Potrete inoltre scegliere se volete solo il telo avvolgibile, se desiderate anche la cinghia, se volete il motore e addirittura il telecomando per poterlo manovrare a distanza.
Un’altra scelta riguarda invece il terminale, si tratta della parte ultima della tapparella: ce ne sono in gomma, in alluminio e in vari colori. Anche in questo caso il prezzo cambia. Chiaramente abbinatelo al colore della tapparella per evitare uno sgradevole contrasto. Se le tapparelle sono esposte al sole è preferibile scegliere un tipo in alluminio per una maggiore resistenza ai raggi UV.
Sarà poi la volta degli accessori per la sicurezza, come i catenacci. Questi vengono posizionati lateralmente e servono per bloccare grazie alle guide le tapparelle. Anche in questo caso abbiamo diverse opzioni e quindi costi. In alcuni casi è prevista poi la blindatura, ulteriori rinforzi di sicurezza che sono consigliati soprattutto sulle tapparelle molto larghe o scure. Offrono infatti ulteriore sicurezza anche contro l’inarcamento a cui tendono con il tempo certi tipi di avvolgibili.
Per tutte le informazioni è possibile comunque consultare il venditore, questo guiderà al meglio nella scelta e aiuterà l’acquirente in tutte quelle decisioni che è difficile prendere, soprattutto se non si conosce a pieno la materia. Informarsi, fare molte domande se si hanno perplessità e sapere bene cosa si vuole per la propria abitazione, sono un vantaggio importante in fase di acquisto.