Restyling del sito conviene

Restyling del sito web? Ricrealo da zero, ti conviene

Oggi viviamo in un’epoca nella quale la realtà è sempre più “connessa”, tanto che la maggior parte delle informazioni che cerchiamo ormai le reperiamo da internet (soprattutto prima di fare un acquisto o scegliere un determinato servizio). In un mondo sempre più “web oriented” il sito web di una azienda oggi, più che mai, rappresenta uno strumento imprescindibile per stabilire un contatto efficace con il cliente.

Nonostante queste premesse, molte aziende non aggiornano il loro sito web da anni, un problema che si fa sempre più macroscopico per colpa (o per merito) dei velocissimi cambiamenti legati a questo mezzo di comunicazione. Cambiano i dispositivi, cambia la tecnologia ma cambia anche il modo in cui vengono erogate le informazioni. Le imprese che non aggiornano costantemente il proprio sito web si ritrovano con pagine al limite dell’usabilità e – di conseguenza – con un numero di visitatori sempre più in calo con conseguente diminuzione del “business”.

Fateci caso: quante volte accade a tutti noi di visitare un sito web e di abbandonarlo in pochi secondi a causa di caricamenti lenti, informazioni introvabili e pagine praticamente impossibili da leggere? Quel sito web che stavamo visitando, quanti altri navigatori perde durante l’arco di un anno? E se credete che il problema riguardi solo la “navigabilità” sugli smartphone vi sbagliate: anche un sito web responsive – e quindi di ultima generazione – può non produrre correttamente il numero di contatti auspicato. In seno a questo argomento, bisogna ricordare ai lettori che la componente “emozionale” è alla base di qualsiasi dinamica di contatto. Un sito web nel quale sono state ottimizzate le foto, curata la grafica, scelti i font e curati i testi, è un sito che conquista, che produce fatturato e che appaga.

Questi sono solo alcuni motivi per i quali il restyling si rende necessario al fine di mostrare la propria azienda al passo con i tempi.

Restyling del sito web? Ricrealo da zero se ti identifichi in uno di questi punti

Evidenziamo 7 scenari secondo i quali è opportuno far costruire un nuovo sito web:

1 – La tua azienda si è evoluta

2 – Il tuo sito web non restituisce buoni risultati

3 – Il tuo sito web è di difficile consultazione

4 – Il tuo sito web è lento

5 – Il tuo sito web non è responsive

6 – I tuoi concorrenti hanno fatto il restyling del sito web

7 – Non appari sui motori di ricerca con le parole chiave inerenti alla tua azienda

Se ti identifichi in uno di questi punti significa che stai perdendo una grossa fetta di mercato proprio perché non stai sfruttando appieno tutte le potenzialità che il web ti offre. Il sito web aziendale va considerato come parte attiva della propria attività aziendale in quanto rappresenta il principale biglietto da visita e soprattutto crea nuovi contatti e potenziali clienti.

Restyling del sito web? Ricrealo da zero, ti conviene

In questo articolo abbiamo utilizzato volutamente il termine “Restyling” in quanto termine d’uso frequente quando si decide di rifare un sito web. Spesso il termine restyling riporta all’idea malsana che tutto può cambiare lasciando codice e struttura così come sono. Ma ai nostri lettori vogliamo svelare un piccolo segreto: a parte i piccoli cambiamenti (cambio testi, cambio fonts o cambio foto), quando si decide di rifare un sito web è più opportuno parlare di riprogettazione e non di restyling.

Articolo a cura di Marco Temperino